Tende in tessuto per interni

Le tende in tessuto non sono solo elementi decorativi, ma svolgono anche funzioni pratiche come il controllo della luce, la protezione della privacy e l’isolamento termico. La scelta del modello e del tessuto influisce sull’estetica e l’atmosfera dell’ambiente.

Tende Classiche su binari decorativi

Sono soluzioni classiche e versatili che si adattano a diversi stili di arredamento. Possono essere montate su binario nascosto o su bastone a vista, ideale per uno stile più Neoclassico contemporaneo che esalta assieme tessuto e ambiente.

Varianti e Vantaggi

Tende a onde
Morbide e fluide, perfette per ambienti raffinati e bellissime anche raccolte.

Tende con pieghe fisse
Creano un effetto elegante e strutturato, adatto a tutti i contesti. La tenda avrà sempre una ricchezza omogenea e distribuita anche dopo vari lavaggi

Code e Drappeggi
Ideali per un tocco decorativo in più, disponibili in vari stili:

  • A festoni – scenografiche, perfette per stanze sontuose
  • A onde o con pieghe rigide – più ordinate e strutturate.
  • Con passamanerie e dettagli pregiati – Perfette per ambienti lussuosi.

Ideali per

Soggiorni, camere da letto eleganti, ambienti classici o contemporanei che richiedono un tocco sofisticato.

Tende a Pacchetto

Le tende a pacchetto offrono un’alternativa più moderna e minimalista rispetto alle tende arricciate. Si raccolgono verticalmente, creando un effetto pulito ed elegante.

Varianti e Vantaggi

Tende a pacchetto morbide
Con un drappeggio naturale, realizzate con tessuti leggeri e raffinati come lino lavato o seta.

Tende a pacchetto steccate
Strutturate e ordinate, spesso confezionate con tessuti pregiati per un aspetto elegante.

Ideali per

Cucine, bagni, stanze moderne e ambienti minimalisti che necessitano di un’ombreggiatura discreta ma sofisticata.

Tende a Pannello

Le tende a pannello sono composte da teli rigidi che scorrono su un binario, creando un effetto essenziale e moderno, ispirato alla tradizione orientale

Vantaggi

  • Linea pulita e geometrica, perfetta per interni contemporanei.
  • Personalizzazione sartoriale con tessuti pregiati o dettagli ricamati.
  • Facili da gestire, ideali per grandi vetrate o come divisori di ambienti.

Ideali per

Spazi moderni, open space, loft, ambienti con ampie vetrate o grandi finestre scorrevoli.

Mantovane

Le mantovane sono elementi decorativi applicati nella parte superiore delle tende per nascondere il sistema di fissaggio (binario o bastone) e aggiungere un tocco estetico ricercato. Possono essere morbide o rigide, semplici o elaborate, a seconda dello stile dell’ambiente.

Vantaggi

Eleganza e raffinatezza
Aggiungono un dettaglio decorativo che impreziosisce la tenda.

Personalizzabili
Possono essere realizzate con tessuti coordinati alle tende, con passamanerie, ricami o dettagli pregiati, oppure in alluminio in svariate finiture.

Adatte a diversi stili
Classico, barocco, contemporaneo o minimalista, in base alla forma e al tessuto scelto.

Varianti principali

Mantovane a festoni
Scenografiche e morbide, con drappeggi arrotondati e spesso abbinate a passamanerie.

Mantovane a onde o con pieghe rigide
Strutturate e geometriche, ideali per ambienti eleganti e ordinati.

Mantovane rigide (a cassonetto o fasce sagomate)
Dall’aspetto moderno o classico, spesso utilizzate per coprire binari tecnici.

Mantovane con passamanerie e dettagli pregiati
Perfette per un look lussuoso, con frange, bordi ricamati o applicazioni in rilievo.

Ideali per

  • Ambienti classici e lussuosi quali sale da pranzo, soggiorni eleganti, camere da letto dallo stile sofisticato.
  • Spazi con soffitti alti, aiutano a bilanciare le proporzioni e rendere la stanza più armoniosa.
  • Stanze con binari a vista per coprire il sistema di scorrimento delle tende in modo raffinato.
  • Interventi decorativi su misura per creare un punto focale su finestre e vetrate importanti.

Scelta dei tessuti sartoriali

Ogni tessuto contribuisce a creare un’atmosfera specifica. La scelta dipende dall’effetto desiderato:

Per un effetto leggero e naturale

  • Lino lavato
    Sofisticato e naturale, perfetto per tende a onde o a pacchetto morbide.
  • Misto lino e cotone
    Leggermente più strutturato, mantiene un aspetto arioso.
  • Velo di lino o organza di seta
    Effetto trasparente ed etereo, ideale per doppie tende o pannelli giapponesi.

Ideale per

Ambienti luminosi e raffinati, soggiorni ed eleganti camere da letto.

Per un effetto classico ed elegante

  • Velluto di cotone o misto seta
    Morbido e lussuoso, perfetto per tende arricciate con pieghe fisse, anche solo di ornamento.
  • Taffetà di seta
    Brillante e leggermente croccante, adatto a tende drappeggiate per ambienti importanti.
  • Jacquard o broccato
    Con trame decorative sofisticate, ideale per stanze sontuose.

Ideale per

Salotti classici, sale da pranzo eleganti, ambienti dallo stile tradizionale o neoclassico.

Per un effetto contemporaneo e minimalista

  • Lana leggera o garza di lana
    Texture calda ma leggera, perfetta per ambienti moderni.
  • Canapa naturale
    Più rustica del lino, adatta a spazi dal design essenziale.
  • Cotone pesante o drill
    Sobrio e lineare, con un’ottima caduta.

Ideale per

Loft, open space, case moderne con un design minimal.

Per un effetto oscurante e funzionale

  • Lana pesante
    Naturale, elegante e con proprietà isolanti.
  • Velluto foderato
    Oscurante e termico, perfetto per stanze che necessitano di privacy e protezione dalla luce.
  • Tessuti doppiati con fodera in raso
    Effetto blackout senza compromettere l’estetica.
  • Lane Cotte o Cachemire
    Per chalet o ambienti di montagna

Ideale per

Salotti classici, sale da pranzo eleganti, ambienti dallo stile tradizionale o neoclassico.

Le tende in tessuto possono trasformare qualsiasi ambiente, combinando funzionalità e stile. Scegliere il giusto modello e tessuto è essenziale per ottenere l’effetto desiderato, che sia classico, moderno o minimal.